Ricordate le ciambelline allo yogurt che ho pubblicato qualche anno fa? La maggior parte di voi sono sicura che non le ricorderà mentre altri forse si. Praticamente si tratta dello stesso della pizza allo yogurt con cui ricavai delle ciambelline mini. Questa volta ho creato…
Plumcake Ricotta e Limone
Avevo della ricotta in frigorifero da finire… perchè non preparare un bel dolce? nello specifico questo plumcake al limone super soffice e profumatissimo! Potrete sostituire l’amido ad altra farina e la bevanda vegetale a latte vaccino. Per il resto, pero’, non modificate altro! Il dolce…
Waffle alla Zucca con avocado e fesa di tacchino
Purea di zucca in frigo? Non sai cosa farci? Prova questi waffle alla zucca, facilissimi da realizzare e nutrienti! Vabbè, se poi la diciamo tutta trovo difficile avere della buonissima purea di zucca “in più” in frigorifero visto che è uno di quegli alimenti che…
Focacce Fracide
Conoscete le focacce fracide? Si tratta dello stesso impasto dei taralli che poi viene steso in modo sottilissimo e farcito con marmellata (bella densa) e noci. Il mio mix preferito è con confettura di uva e noci ma quello con le mele cotogne è il…
Cinnamon Rolls
Vi avevo già proposto dei Cinnamon Rolls ma la vecchia è una ricetta completamente vegana. Oggi ho voluto realizzarne ha versione più classica con un impasto soffice e lievitato a base di farina 00 e farina Manitoba. Dentro ci ho spennellato olio di cocco, zucchero…
Tarallini pugliesi
Da pugliese posso dire che questa è la prima volta che preparo dei taralli! Ci credete? Non mi sono mai cimentata prima d’ora in questa preparazione che reputavo complessa e di lunga durata. In effetti per realizzare dei taralli così piccoli ci ho messo davvero…
Polpette di Merluzzo e Pesto
Stachi del solito filetto di merluzzo? Oggi vi propongo la mia alternativa ad un piatto triste e monotono: le polpette di merluzzo e pesto, un secondo semplice e buonissimo che farete fuori in pochi attimi! Ricordate di accompagnare questo piatto con una fonte di carboidrati…
Pane facile fatto in casa – lunga lievitazione
Era da molto che volevo cimentarmi nella preparazione di un lievitato. Per la prima volta ho optato per questo pane super semplice e davvero buonissimo! Ho utilizzato una semplice farina 0, acqua, sale e una bustina di lievito disidratato. Niente di difficile insomma, tutti igredienti…
Chitarrone con crema di rape e taleggio
Pasta con le rape? Per noi pugliesi un piatto must ma a furia di gustare orecchiette con cime di rape, dopo qualche settimana è bene cambiare, seppur di pochissimo. Ho sostituito alle rape una crema di rape e alle orecchiette un formato di pasta differente,…
Torta integrale alla Zucca
Già qualche tempo fa condivisi con voi una ricetta di torta alla zucca ma era farcita con crema alla soia. Buona, anzi buonissima, ma questa volta ho voluto ricrearne una versione più classica e senza l’aggiunta di crema. Realizzare questa torta alla zucca è semplicissimo…
Filetto di Tonno impanato
Questa volta vi propongo un modo leggermente diverso di preparare un filetto di tonno. La differenza è quella di passare il filetto prima nell’olio e poi nel pangrattato per un risultato succoso e gustosissimo. La cottura sulla piastra antiaderente, inoltre, rende il filetto croccante sui…
Quadrotti al cioccolato fondente e crema al pistacchio
Avete presente quando avete della cioccolata da un po’ di tempo e in superficie si crea una patina bianca (che non è altro che il grasso che sale in superficie)? Beh, quella cioccolata, seppur magari di ottima qualità, non avrà più quel sapore caratteristico. Tutt’altro,…
Pizza con crema di zucca e prosciutto crudo
Primo tentativo di pizza fatta in casa devo dire assolutamente niente male! Ho creato un impasto con farina 0 e semola, in diverse dosi, che poi ho fatto lievitare un paio d’ore e che ho condito con crema di zucca, mozzarella e prosciutto crudo per…
Vellutata di Zucca e Patate con Mazzancolle e Crostini
Le vellutate sono sempre una certezza per me quando desidero un piatto caldo, veloce e gustoso. E’ infatti tutt’altro che un piatto triste se lo riusciamo a rendere bilanciato e attraente, aggiungendo sapori diversi, colori e croccantezze. Per me i crostini di pane sono assolutamente…
Granola natalizia
Era da diverso tempo che non preparavo una granola. Mi piace sgranocchiarla nel pomeriggio o aggiungerla al mio yogurt per una merenda (o uno spuntino) nutrizionalmente completo. Questo infatti ha al suo interno avena, frutta secca, frutta essiccata e semi oleosi. La dose zuccherina e…
Bietole piccanti con Ceci e cubetti di Formaggio
Questo piatto gustato in una fredda e grigia giornata di autunno rappresenta la perfezione. Una base di bietole piccanti a cui ho aggiungo dei ceci cotti da mia madre, dei cubetti di formaggio che poi si sono sciolti e del pane di segale tostato sul…
Torta con Pere, Cioccolato e Noci – Senza glutine
Amici celiaci! Questa volta ho pensato nuovamente a voi con un super dolce cioccolatoso e gustosissimo, un vero classico della nostra cucina: la torta pere e cioccolato. In realtà è più una torta pere e cacao con aggiunta di cioccolato ma il risultato finale cambia…
Pasta con Broccoli e Pane tostato
Sapete che questo è uno dei miei piatti preferiti quando parliamo di pasta? Me la fece scoprire mia sorella durante il periodo universitario, è velocissima da preparare, facile e super gustosa nonostante le apparenze (dopotutto i broccoli non piacciono proprio a tutti, non è vero?).…
Crostata con Crema e Mele
Quando non so quale dolce preparare e desidero qualcosa di veloce con risultato assicurato, le crostata è sempre la giusta soluzione. La ricetta della mia frolla è sempre uguale, vario a volte le farine ma ciò che cambia ogni volta è sicuramente la farcia. Questa…
Pasta con sughetto di Cavolfiore e Pancetta – #intantomamma
Ritorna la rubrica #intantomamma con questa super ricetta, una tra le mie preferite in assoluto per preparare il cavolfiore: Pasta con cavolfiore, pancetta e peperoncino. Un mix straordinario e super profumato con cui è subito inverno. Un piatto da mangiare rigorosamente caldo e su cui…