Torta integrale alle Percoche

Mi piace tanto realizzare delle torte con una base semplice, magari anche integrale, per poi arricchirle con frutta fresca di stagione.

Oggi eccovi la mia ultima creazione super super basica: Torta integrale alle percoche. Le conoscete? Si tratta di una simil pesca, molto più soda e compatta, chiara e gustosa (a parer mio) che viene coltivata molto nella mia zona. Potrete sostituirle a pesche, per esempio. O perchè no, anche albicocche!

Torta integrale alle percoche

Preparazione15 minuti
Active Time30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Dessert
Yield: 8 fette
Chef: Federica Zizzi

Equipment

  • Tortiera da 16cm
  • Carta forno
  • Ciotola
  • Fruste elettriche

Materials

  • 2 uova
  • 60 g di eritritolo (o 60g di zucchero di can + 10ml di miele)
  • 150 g di farina integrale
  • 120 ml di latte di riso
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 percoco o 1 pesca
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Istruzioni

  • Accendi il forno a 180°;
  • Dividi separatamente i tuorli dagli albumi, quindi monta a neve gli albumi e tienili da parte;
  • Aggiungi l'eritritolo e la scorza di limone ai tuorli, quindi montali fino ad ottenere un composto chiaro;
  • Aggiungi il latte di riso ai tuorli quindi amalgama con una frusta a mano;
  • Aggiungi infine la farina, il lievito per dolci e il percoco precedentemente sbucciato e tagliato a quadrotti, quindi amalgama il tuo composto;
  • Olia una teglia a cerchio apribile da 16cm, quindi versaci dentro l'impasto e inforna a 180° per circa 30 minuti o finchè la torta non sarà cotta facendo la prova stecchino.
Torta integrale alle Percoche

Articoli consigliati

Lascia un commento