Torta Camilla light – Mini

Weekend per me significa preparare dolci e sperimentare nuovi mix di sapori… Ho sempre fatto questa torta con la comune farina bianca o con la integrale. Dato che ho eliminato il glutine per un po’, mi son detta: perchè non provare questa delizia con la Farina di Riso? Il risultato è straordinario! Delicato e molto saporito!
Inoltre ho fatto una piccola modifica montando l’albume e per la prima volta mettendola in un mini stampo per torte quando le altre volte l’ho sempre fatta in stampini da muffin! Yummy!

Torta Camilla light

133 calorie per fetta
Carboidrati: 21,9
Proteine: 2,4
Grassi: 4
Preparazione10 minuti
Active Time25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dessert
Yield: 8 porzioni
Calorie: 133kcal
Chef: Zizzi Federica

Equipment

  • Ciotola
  • Frusta
  • Spatola
  • Tortiera a cerchio apribile da 16cm
  • Carta forno

Materials

  • 130 g di farina a scelta
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 5g di lievito per dolci
  • una manciata di mandorle
  • 1 arancia piccola (buccia e succo)
  • 120 g di carote
  • 20 ml olio di semi

Istruzioni

  • Prima di tutto tritate le vostre mandorle;
  • Montate a neve l’albume e mettetelo da parte;
  • In una ciotola mischiate il tuorlo, lo zucchero, le mandorle tritate, l’olio e il lievito;
  • Aggiungete al mix la scorza dell’arancia grattugiata e il suo succo;
  • Mescolate bene e aggiungete le carote anch’esse grattugiate;
  • Aggiungete la farina e, una volta assorbita del tutto, l’albume montato a neve;
  • Amalgamate il tutto dal basso verso l’alto;
  • Inserite il composto in una piccola tortiera precedentemente ricoperta di carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti (vale sempre la prova stecchino).
  • Una volta fredda, guarnite con zucchero a velo, scorza di arancia, mandorle o tagliate in due e farcite con marmellata!
  • Torta alle Carote
Come preparare la torta Camilla
Come fare la torta camilla
Torta Camilla light

Articoli consigliati

Lascia un commento