Mai prima d’ora un plumcake mi era venuto tanto soffice, alto e gustoso. Non amo particolarmente le banane nei dolci, ma questa volta il mix con la farina di riso e il burro di anacardi mi ha sorpreso completamente! Inoltre essendo un dolce realizzato con del latte vegetale, è perfetto anche per gli intolleranti al lattosio! Ottimo vero?
Plumcake alle Banane e Burro di Anacardi – Senza glutine
Equipment
- Stampo per plumcake
Materials
- 3 banane mature
- 250 g di farina di riso
- 60 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 50 g di burro di anacardi
- 100 ml di latte di soia
- 1 bustina di lievito per dolci
Istruzioni
- Versate in un mixer 2 delle 3 banane, quindi frullatele fino ad ottenere una crema (in mancanza del mixer potete schiacciarla con una forchetta molto bene);
- Aggiungete le uova e mixate fino a raggiungere una consistenza omogenea;
- Aggiungete quindi lo zucchero e la farina: otterrete un composto omogeneo e molto chiaro;
- Aggiungete a questo punto il burro di anacardi, il latte di soia e la bustina di lievito;
- Amalgamate il tutto e versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente ricestito di carta forno;
- Tagliate a metà per lungo la banana rimasta e adagiatela sopra l’impasto;
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti o fin quando, facendo la prova stecchino, l’impasto non sarà ben cotto all’interno;
- Servite per merenda o colazione.

