Era da una vita che volevo preparare i cantucci… dolci, croccanti e profumati questi biscotti mi conquistano sempre! Soprtutto alla fine di una cena, magari gustati con un caffè o, perchè no, un liquore. Ogni tanto ci sta!

Ma come li preparo? Ho provato una ricetta senza zucchero o con un suo sostituto ma il risultato non mi ha soddisfatto. Credo che in questa ricetta lo zucchero sia fondamentale per ottenere la giusta croccantezza e dolcezza, non credete?

Cantucci

Calorie per pezzo: 57 calorie
Carboidrati: 8,3g
Proteine: 1,1g
Grassi: 2g
Preparazione10 minuti
Active Time20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Dessert
Calorie: 57kcal
Chef: Federica Zizzi

Equipment

  • Ciotola
  • Teglia da forno

Materials

  • 320 g di farina 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 2 uova
  • 20 ml di olio extravergine d'oliva
  • scorza di 1 limone biologico
  • 100 g di mandorle
  • 5 g di lievito per dolci

Istruzioni

  • Versa in una ciotola tutti gli ingredienti: farina, zucchero, lievito, uova e olio;
  • Comincia ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto;
  • Aggiungi le mandorle e dividi l'impasto a metà;
  • Ricava 2 salsicciotti ben lunghi e tondi (non appiattirli!);
  • Adagia i salsicciotti su una placca da forno ricoperta di carta forno e cuoci a 180° in forno preriscaldato per 15/18 minuti;
  • Tira furoi la teglia, taglia i cantucci e adagiali sulla teglia, quindi cuoci per 4 minuti;
  • Gira i biscotti dalla parte opposta e cuoci per altr 4 minuti;
  • Conserva in una scatola per anche 2 settimane.

Articoli consigliati

Lascia un commento