Un primo piatto autunnale cremoso, profumato e dal gusto rustico, perfetto per chi cerca un’alternativa al classico risotto. L’orzotto alla zucca è facile da preparare, sano e avvolgente, arricchito da una nota croccante e saporita del peperone crusco e dalla cremosità del formaggio spalmabile. Un piatto completo, bilanciato e sorprendente.
Orzotto alla zucca con formaggio e peperone crusco
Ingredienti
- 240 g di orzo perlato
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 450 g di zucca
- 1 cucchiaino di salvia e rosmarino tritati
- sale q.b.
- brodo vegetale q.b.
Per guarnire
- formaggio spalmabile q.b.
- peperone crusco q.b.
- olio evo
Istruzioni
- Taglia la zucca a cubetti e cuocila in microonde alla massima potenza per circa 10 minuti, o finché sarà morbida. Una volta cotta, schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea grossolana. Tieni da parte.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e il trito di salvia e rosmarino. Lascia soffriggere a fuoco dolce per qualche minuto, finché la cipolla sarà ben appassita.
- Versa l’orzo nella padella e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando continuamente.
- Inizia ad aggiungere il brodo caldo poco alla volta, proprio come si fa con il risotto. Mescola spesso e lascia che l’orzo assorba il liquido prima di aggiungerne altro.
- A metà cottura (dopo circa 10-12 minuti), unisci la zucca schiacciata all’orzo. Continua a mescolare e ad aggiungere brodo finché l’orzo sarà cotto al dente (ci vorranno circa 25-30 minuti in totale).
- Servi l’orzotto caldo, completando ogni piatto con qualche fiocco di formaggio spalmabile, peperone crusco sbriciolato e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
